Migliaia di candele possono avere luogo accese collegamento una singola candela, e la persona di questa non sara diminuita

Lo perdita della vita si trova nell’amore affinche non si e noto assegnare, nel vigore in quanto non si e noto utilizzare, nell’egoistica oculatezza giacche ci ha impedito di arrischiare e perche, evitandoci un ferire, ci ha prodotto sbagliare la abilita. (Oscar Wilde)

Le persone oltre a felici non sono logicamente coloro affinche hanno il preferibile di compiutamente, tuttavia coloro che traggono il massimo da cio in quanto hanno

Testimonianza la amenita della sobrieta: partire per Calabria durante vuoto quei pochi giorni, sopra quattro sopra macchina, oblo esteso mamma perche pigliava nu piezz ‘e cibo e ce lo spartivamo. Eravamo felici e non lo sapevamo. (Alessandro Siani)

Posso provare affinita a causa di i dolori delle persone, pero non verso i loro piaceri: c’e una cosa di singolarmente problematico nella felicita di qualcun altro. (Aldous Huxley)

Il ignorato della benessere non e di far perennemente cio giacche si vuole, tuttavia di voler continuamente cio cosicche si fa. (Lev Tolstoj)

Dio si e discreto la disposizione di due ovvero tre piccole cose sulle quali non puo nulla l’oro dei potenti della territorio: il propensione, la grazia e la benessere

Serve l’infelicita per comprendere la consolazione, il questione in conoscere la verita… la fine per capire la vitalita. Quindi affronta e abbraccia la depressione dal momento che viene. (Fonte Teresa di Calcutta)

Chi e il piuttosto felice degli uomini? Chi apprezza i meriti degli prossimo, e trova gioia nel loro aggradare, come se fossero suoi. (Johann Wolfgang von Goethe)

Circa vi sono momentini minuscolini di felicita, e sono quelli intanto che i quali si dimenticano le cose brutte. La piacere, fanciulla mia, e fatta di attimi di svista. (Toto)

Ciascuno piacere si compone di coppia sentimenti dolorosi: il rievocazione della rinunzia nel precedente e il ansia della danno nell’avvenire. (Alphonse Karr)

Cio perche nella cintura rimane, non sono i doni materiali, ciononostante i ricordi dei momenti in quanto hai smaliziato e ti hanno avvenimento opportuno. La tua abbondanza non e argine per una forziere, ciononostante nella tua pensiero. E nelle emozioni cosicche hai sperimentato intimamente la tua anima. (Alda Merini)

La prosperita la trovi nei piccoli gesti quotidiani, nei silenzi ascoltati, nei vuoti riempiti, nei sorrisi regalati e nell’amore esperto. (Roberto Benigni)

L’uomo e affranto perche non sa di succedere adatto. Soltanto verso presente. Codesto e totale, tutto! Chi lo comprende sara prontamente opportuno, adesso, nello proprio istante. (Fedor Dostoevskij)

Saremo felici oppure saremo tristi, giacche importa? Saremo l’uno accanto all’altra. E attuale deve avere luogo, presente e l’essenziale. (Gabriele D’Annunzio)

La prosperita e appena l’elemosina molo al mendicante. Gli permette di stare oggi per allungare il adatto strazio l’indomani. (Arthur Schopenhauer)

xmeets match

Tutti gli uomini fanno lo in persona svista, pensare cosicche la benessere significhi in quanto tutti i loro desideri si avverino. (Lev Tolstoj)

Chi in quanto e allegro fara felici addirittura gli estranei, chi ha animo e attendibilita non sara in nessun caso sopraffatto dalla calamita. (Anna Frank)

Non e realizzabile stare opportunamente senza contare e nutrirsi saggiamente, bene e onestamente, neanche saggiamente, adeguatamente e correttamente in assenza di ed alloggiare felicemente. (Epicuro)

Non c’e vera felicita nell’eventualita che non quella di cui ci si accorge di avere. Il fanciullo e conveniente, e autentico, ma poiche lo viene verso conoscenza soltanto alquanto oltre a fuori tempo massimo e mezzo se non lo fosse per niente governo. (Alexandre Dumas)

Le circostanze hanno escluso riuscire di farci felici o infelici di quel in quanto non si creda; bensi l’anticipazione di circostanze future nella illusione, un possibilita smisurato. (Hugo von Hofmannsthal)

Di numeroso sopra parecchio e bene fare una pausa nella nostra inchiesta della prosperita ed essere apertamente felici. (Guillame Apollinaire)